Oggi per noi che bazzichiamo il mondo del restauro di questi apparecchi Vintage. il ricambio è diventato importante. In questo articolo desidero raccontare il metodo che utilizzo per recuperare, smontare, suddividere, controllare, catalogare. archiviare ed eventualmente pubblicare, pezzi di ricambio di radio e apparecchi vari.
Categoria: TECNICA
Le tecniche e i consigli del radiotecnico
Stern Radio Berlino, appartiene all’insieme dei marchi RFT. Ex (Opta) Fonetica fino al 1950 . Loewe (Opta) con operazioni a Berlino-Steglitz e Berlino-Weissensee è divisa dopo la guerra – l’operazione Weissensee è nella parte orientale. Come Opta-Phonetika, entrambi gli impianti…
restauro conservativo del Concert-Boy 100
Sino agli anni 80 BSR e’ stato il piatto di riferimento di molte case produttrici di apparecchi audio.
Ormai a distanza di anni da quando ho iniziato ( anzi ripreso ), a riparare apparecchi radio – fonici, nel mio laboratorio sono passate meravigliose creature a volte un poco riottose.
Dagli anni 50 la GELOSO immetteva sul mercato attrezzature e componenti per la realizzazione di IMPIANTI ELETTROACUSTICI.
Questi impianti venivano allestiti per la diffusione nelle chiese (ricordate le trombe che DON CAMILLO utilizzava per disturbare la propaganda di DON PEPPONE?), Fiere, campi sportivi.
I registratori Astra MK-111S e Astra MK-111S-1 sono stati prodotti dalla fabbrica di Leningrado Tekhpribor e dallo stabilimento di Voronezh “Electropribor” dall’inizio del 1989 e dal 1991.Nel 1989 è stato rilasciato il primo lotto di registratori a bobina del primo gruppo di complessità Astra MK-111S presso la fabbrica Tekhpribor, questo registratore appartiene a questo lotto (con indicatori strumentali del livello).
Questo apparecchio é conosciuto come un un ottimo registratore!
La qualità costruttiva è semi-militare e questo fattore balza subito alla vista appena lo ho aperto.
Un apparecchio di certo fatto per durare a lungo e la meccanica è la migliore nel settore dei monomotori!
Ricerca sul modello GRAZIOSO 230 prodotto da GRAETZ nel 1955. Resoconto di una riparazione e restauro complesso.